Benvenuti nella seconda parte di questa mini serie. Se ti sei perso parte prima, ti consiglio di leggerlo prima per capire meglio cosa verrà trattato nei seguenti passaggi in questo tutorial. Puoi leggere la Parte 1 qui.
Finora abbiamo elaborato le note che dovremmo usare per ottenere un suono "piacevole" ed evitare suoni casuali o "in contrasto" con la melodia. Nei prossimi due passi, impareremo le tecniche per aggiungere un sottile interesse alla melodia applicando piccole "tecniche" all'ordine in cui suoniamo le note selezionate.
Prima di tutto sto assumendo che tu capisca un intero tono? Fondamentalmente, da C a D, da D a E e così via. Quindi cosa intendo saltando sopra la nota desiderata? Bene, guardiamo l'audio di esempio e usiamolo per spiegarlo meglio.
Nel passaggio 2 dell'esempio precedente, abbiamo deciso che la nota di melodia in primo piano nella seconda barra sarebbe stata G. Ciò che possiamo fare ora è pianificare un po 'in avanti nella barra 1. Mentre suoniamo le note che lavorano verso il G ... noi per primi saltare la nota G da un tono intero, per suonare un A prima, prima di atterrare finalmente sul G desiderato nella battuta 2.
In altre parole, stiamo evitando il naturale istinto di semplicemente salire la scala da E a G, saltando sopra la nota G di un intero tono prima di suonare un A, e infine completando il suono accedendo agli elementi in primo piano nota della G nella barra 2. Ricorda, se stessimo suonando una melodia in cui le note viaggiavano lungo la scala, saltavamo sopra la nota desiderata prima di tornare finalmente a quella nota.
Questa tecnica ti porta a pianificare un po 'in anticipo, ma, una volta padroneggiato, è un modo molto efficace per aggiungere un certo interesse a una linea melodica. Il prossimo passo utilizza ancora la tecnica del "salto" tra le note, ma questa volta con sei note della scala!
Un altro suggerimento per dare risalto alla tua melodia è di saltare sei note della scala, su o giù per la scala. Questo salto piuttosto ampio tra le note può essere estremamente efficace se usato al momento giusto in una frase melodica.
Se continuiamo con la melodia dell'esempio precedente, un posto in cui potremmo includere un salto di sei note è dopo il G nella seconda barra. Saltiamo dalla G giù alla B (da G, saltiamo su F, E, D, C, e cadiamo su B) prima di passare finalmente alla terza battuta e suonare la nota C.
Spero che tu noti come questo salto di sei note aggiunge davvero qualcosa di speciale alla melodia, e infatti ora, con queste tre barre da solo, abbiamo l'inizio di una linea di melodia molto bella e piuttosto memorabile.
Possiamo usare la stessa tecnica per continuare la melodia con un altro salto di sei note, questa volta forse salendo la scala, dalla nota C che abbiamo terminato nella barra 4 ad una A (all'inizio della battuta 5). Sappiamo che questo suonerà bene, perché la nota A che stiamo per saltare fa parte della triade di F Major - che è l'accordo che viene suonato nel momento in cui cadiamo sulla nota A in primo piano! Ecco come sembrerebbe e sembrerebbe che io abbia continuato quindi con le barre 5, 6, 7 e 8.
Quindi, perché le barre 5, 6 e 7 funzionano così bene con la melodia di esempio nel passaggio 4? Bene, in primo luogo, perché fanno uso dei passaggi precedenti in questo tutorial. Ma anche, lavorano in modo specifico accanto alla frase nelle prime tre battute, perché usano lo stesso "pattern" di note.
Ripetendo gli schemi delle note è un trucco che i grandi compositori classici spesso usavano con grande effetto. Non stai necessariamente ripetendo le stesse note (sebbene questa sia anche una tecnica efficace), ma stai usando lo stesso schema di note di una frase precedente, spostato semplicemente lungo la scala, verso l'alto o verso il basso. Se si confrontano le barre 1 e 2 nella partitura usando il nostro esempio, si può sperare che le note delle barre 5 e 6 seguano lo stesso schema, solo che stanno usando note che sono sei note della scala più alta.
La ripetizione di schemi di note come questa rende la melodia già piacevole più memorabile per l'ascoltatore, e quindi un po 'più "accattivante" dopo solo pochi ascolti.
Un grande esempio di ciò che considero una favolosa linea melodica, che usa frasi ripetitive con tanta efficacia è il "Glasgow Love Theme" tratto dalla colonna sonora Love Actually (sotto). Ascolta attentamente la melodia, vedrai come il compositore ha creato una linea melodica estremamente commovente da solo alcune frasi melodiche di base. Ripetutamente ripetuto su varie armonie di accordi e parti diverse della scala, questo è un meraviglioso esempio di come usare questa tecnica di "pattern ripetuti" con grande effetto!
Usando i passaggi di questa (seconda parte), della serie di tutorial, insieme a quelli della prima parte, ora dovresti essere in grado di vedere come le cinque tecniche apprese finora ti offrono gli strumenti di base per comporre una meravigliosa linea melodica. Saltando la nota "ovvia" di un tono intero, creando nuovi stati d'animo saltando su o giù di sei note della scala, e poi ripetendo abilmente i pattern di note in frasi musicali.
Nella terza parte di questa serie vedremo i due passaggi finali in questa guida in sette fasi, oltre a un suggerimento "bonus" sulla creatività.